Sabato 1 giugno 2024 alle 17.30, presso il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
L’apparente immaterialità della radio è pietra angolare di strumenti e filosofie, madre di nuovi linguaggi: nel rapporto con lo spazio/tempo, tra le culture, nel vicendevole equilibrio tra mittenti e destinatari.
Il wireless non è solo una tecnologia nata dall’intuizione di Guglielmo Marconi: è una nuova Stele di Rosetta, nel flusso comunicativo tra mondi in divenire, immersi nel presente e proiettati in ignoti, multipli futuri, globalizzati e territoriali, che fluidamente cercano una convivenza.
Evento realizzato nell’ambito della rassegna Legature in collaborazione con il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna. Iniziativa promossa dal Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna nell’ambito delle azioni di Bologna Città della Musica UNESCO.
Link alla pagina web nel sito di Cultura Bologna
Scopri il Museo internazionale e biblioteca della musica
Scopri la Sala della Musica di Bologna


